READ 1.4.4 Questo semplice programmino cerca nella directory corrente un "file di documentazione rapida", ossia README, README.TXT, README.1ST, READ.ME, LEGGIMI.TXT, LEGGIMI.DOC e altri, nonch‚ un eventuale FILE_ID.DIZ, e lo visualizza sullo schermo permettendone lo scrolling riga per riga o pagina per pagina. E' possibile specificare come parametro il nome di un qualunque altro file da visualizzare, anche contenente codice binario. Non Š per• possibile visualizzare file pi— grandi di circa 400Kb, dipendentemente anche dalla memoria disponibile. L'opzione /html dopo il nome del file permette di vedere files HTML. Per registrare READ, speditemi 2.000 lire, e poi avviate REG144 e inserite il numero che vi comunicher•. Questo eviter… la visualizzazione del messaggio finale. Per i vari comandi disponibili, premere F1 dopo l'avvio di READ. E' consigliabile inserire READ nella directory in cui si tengono tutte le proprie utility (ad esempio, C:\EXE), che dovr… essere specificata nella variabile di ambiente PATH, impostata nel file AUTOEXEC.BAT. Nota: Š sufficiente copiare il solo file READ.EXE, che non ha bisogno di files esterni per funzionare. **Hai bisogno di opzioni particolari? Scrivimi! Vedr• che posso fare... Luca Cassioli Via delle Rose,1 Loc. Ponte delle Tavole 00010 S.Angelo Romano (ROMA) Italy E-Mail: cassioli@iol.it